Regole e consigli per una buona comunicazione all’interno della Community Facebook
- persone che si aiutano tra di loro: la Community è stata ideata come rete di supporto professionale e personale, perciò l’aiuto reciproco è il suo valore fondante.
- networking: persone aperte alle opportunità di networking e disposte a connettersi con gli altri membri per un supporto professionale reciproco. Compila il form per farti conoscere! I membri sono invitati a condividere nella Community opportunità lavorative, che devono essere pre-approvate via mail info@italianwomenusa.com.
- presentazioni dei nuovi membri: prima di chiedere alla Community, presentati alle altre IWUSA utilizzando #mipresentoIWUSA . All’interno del post di presentazione puoi raccontare di te, del tuo lavoro e condividere i tuoi contatti social per far conoscere il tuo business, attività o hobbies, ma ti chiediamo di non utilizzare questo post con l’obiettivo principale di promuovere la tua attività perché lo scopo principale è quello di creare una Community inclusiva in cui conoscersi e creare sinergie tra IWUSA. Ricordati inoltre che ogni storia è personale e deve rimanere soltanto all’interno del gruppo. Qualora fossi interessata a pubblicare qualche storia su blog personali, giornali, libri, etc. scrivi una mail a info@italianwomenusa.com per informarci e per prendere contatti con la persona interessata.
- post che aggiungono valore: prima di pubblicare un post, rifletti se il tuo post motiva, stimola, o aiuta le IWUSA che lo leggeranno. Siamo diventate tantissime ed è responsabilità di tutte noi mantenere la bacheca utile e con contenuti interessanti. La bacheca non deve essere il diario personale dove ci si sfoga, si criticano gli italiani/americani o i rispettivi paesi, si condividono eccessivamente post ripetitivi, ma deve contenere post che stimolino una discussione costruttiva. Usa la lente in alto a destra nel gruppo gli argomenti già affrontati in passato. Crediamo nel vostro buonsenso e diamo piena fiducia a ogni IWUSA, ma vogliamo sottolineare che le parole utilizzate sono fondamentali ed influiscono su come il post viene letto e percepito. Ti consigliamo anche di utilizzare gli emoji per comunicare il tono di voce usato all’interno del post.
- commenti che aggiungono valore: se non sai precisamente la risposta ad una richiesta di un altro membro o se la conosci ma in altre circostanze, non sentirti obbligata a rispondere. Ci saranno altre IWUSA che risponderanno con informazioni complete e senza creare confusione con informazioni sommarie e/o incomplete. Ad esempio, se un membro pubblica un post chiedendo se si conosce un idraulico a New York, non sarà di nessun aiuto all’autrice del post se si consiglia un idraulico in Arizona. Questo discorso vale anche nel caso dei post #mipresentoIWUSA: siete invitate a dare il benvenuto ai nuovi membri, ma con commenti che aggiungano valore argomentando ulteriormente (evitando il semplice “Hi”). È responsabilità di tutte noi mantenere la Community Facebook un luogo pulito con contenuti utili e di valore.
- richieste di informazioni strutturate: quando fai una richiesta includi tutte le indicazioni del caso, tenendo a mente che ci sono persone provenienti da 50 stati diversi e che non necessariamente conoscono la tua zona o il tuo background. Ricorda che molte informazioni di carattere legale/legislativo cambiano da stato a stato, quindi includi nella tua richiesta i dovuti dettagli. Se per esempio poni la domanda “Come faccio a far valere la mia patente qui?”, premurati di indicare lo stato in cui vivi, in quanto le pratiche cambiano e nella conversazione si potrebbe causare confusione.
- critiche, se necessarie, costruttive, ma mai cattive o irrispettose.
- risposte serene alle critiche: se la critica è fatta in modo costruttivo non prenderla sul personale e rispondi in maniera educata; in caso contrario interverremo noi a bloccare il commento offensivo.
- membri proattivi per migliorare la qualità della Community: ciascun membro può condividere approfondimenti che ritiene interessanti allo scopo di creare una discussione costruttiva. Inoltre, ogni membro è invitato a rispondere a domande poste al team IWUSA se si conosce già la risposta e segnalare commenti o post non ammessi dalla Netiquette.
- lasciare la Community se non sei più una IWUSA: se non vivi più negli Stati Uniti, ti invitiamo a lasciare il gruppo per permetterci di mantenere intatta l’autenticità di questa Community, nata per e animata da donne italiane che vivono attualmente negli Stati Uniti.
- iscrizione nel database di Networking della Community Facebook: il database ha lo scopo di creare opportunità di collaborazione e networking. È severamente vietato utilizzare i dati inseriti dagli altri membri per contattarli con scopi personali (vendita, promo, spam, etc.), senza prima richiedere il consenso alle persone interessate e al team IWUSA. Compila il form. Il database (in formato excel) lo troverai nella sezione File del gruppo e nella sezione Units.
- iscrizione nel database dei Business della Community Facebook: il database di Business ha lo scopo di far conoscere i servizi e prodotti delle IWUSA ai membri della Community Facebook. Compila il form. Il database (in formato excel) lo troverai nella sezione File del gruppo e nella sezione Units.
- post o commenti che utilizzano un linguaggio offensivo, razzista, sessista; qualsiasi contenuto, post o commento violento e contenente parolacce e offese (incluse quelle con asterischi ***); il rispetto per le opinioni altrui è il pilastro di una buona convivenza sui social e fuori, qualsiasi offesa seppur lieve verrà punita con l’eliminazione del commento e l’esclusione dalla Community.
- attacchi personali ad altri utenti: attacchi personali e scherno per opinioni, idee, conoscenza o non dell’argomento del post non saranno ammessi; la discussione può avvenire tranquillamente in toni garbati ed educati senza sconfinare in offese personali.
- messaggi di spam, tra i quali commenti eccessivi e pressanti per invitare ad essere seguiti sui social oppure l’invito a seguire pagine e/o gruppi di natura simile al nostro e l’invito ad acquistare da aziende che utilizzano strategie di marketing piramidale al fine del guadagno personale. Ti chiediamo di non utilizzare il post di presentazione per sviare a questa regola.
- post o commenti con finalità politiche o che possono facilmente degenerare in discussioni sulla politica.
- post o commenti che violano i diritti di terzi o qualsivoglia natura (privacy, copyright, ecc.), come l’uso di immagini rubate o il repost senza permesso da profili privati esterni. I repost da altre pagine o gruppi non sono approvati per garantire che gli argomenti condivisi nella Community siano più originali possibili.
- post in cui si fanno domande al team IWUSA. Per mantenere un feed di valore ti chiediamo di non utilizzare la bacheca ma di scriverci via Facebook Messenger o via mail a info@italianwomenusa.com per qualsiasi domanda, chiarimento o perplessità.
- link condivisi solo a scopo promozionale: questa Community non dovrebbe essere utilizzata esclusivamente per promozioni e/o vendite personali o di terze parti. La promozione dei propri canali personali è permessa nel primo #mipresentoIWSA, oltre che nel database e durante le future iniziative pensate appositamente per promuovere i business interni alla Community. Qualsiasi link riferito ad un’attività della singola persona a scopo remunerativo o promozionale verrà cancellato. Se vuoi pubblicizzare la tua attività o fornire dei codici sconto alla Community ti invitiamo a compilare il form dei business.
- link condivisi solo per ottenere visibilità e non per generare discussione (es. eventi): se vuoi farti conoscere sui social, ti consigliamo di seguirci su Instagram e partecipare alle diverse iniziative volte a dare visibilità alle IWUSA. Se vuoi segnalare un evento, taggaci su Instagram. La Community Facebook è stata pensata maggiormente per interazioni e confronto.
- link condivisi per promuovere la cultura italiana: la Community è composta da donne italiane che risiedono negli Stati Uniti, pertanto articoli legati ad usi e costumi italiani non sono considerati post di valore per le IWUSA.
- contattare in privato e/o utilizzare il database del networking per scopi di business senza aver prima chiesto esplicitamente il consenso all’utente interessato.
- iniziative personali approfittando dei benefit dell’essere membro della Community: abbiamo tutte mille idee e progetti, ma prima di proporre un’iniziativa nella Community scrivici via mail a info@italianwomenusa.com così da poterci confrontare e strutturare attività future assieme.
- pubblicità a gruppi Facebook di natura simile al nostro oppure nati da esigenze emerse nella nostra Community.
- go fund me: a causa di alcuni spiacevoli episodi e per l’impossibilità di discernere quali richieste sono legittime e quali no, la condivisione di go fund me non è più permessa nel gruppo
- Consigliare cure mediche di qualsiasi tipo e soprattutto non scientificamente provate: come specificato nel disclaimer*, la Community non è il luogo adatto per chiedere/dare consigli medici soprattutto se non in linea con la comunità scientifica.
*Disclaimer:
Qualsiasi tipo di informazione di tipo medico o relativo alla salute che viene condivisa nella Community Facebook è da considerarsi a solo scopo informativo e l’amministrazione della Community si esonera da qualsiasi responsabilità per qualsiasi perdita, diretta o indiretta, lesioni o danni intercorsi da chiunque come conseguenza delle informazioni condivise dai membri di questa Community Facebook. Le informazioni condivise nella Community Facebook non sono da intendersi come raccomandazioni mediche e non devono in alcun modo sostituire la consulenza di professionisti sanitari qualificati, che sono gli unici in grado di stabilire le vostre esigenze mediche.
*Copyright 2021 IWUSA Community: Le informazioni contenute in questa pagina sono ad uso esclusivo della Community IWSA e non possono essere copiate o riprodotte senza il consenso del Team IWUSA.
Aggiornamento Novembre 2021