Ciao Donne!
Sono Maddalena, ho 33 anni e sono nata a Schio-Vicenza. Per motivi famigliari, di studio e lavoro, ho sempre viaggiato molto sia in Italia che all’estero. Dal Veneto alla Puglia, Milano, tanti viaggi in Cina per poi finire qui in USA, precisamente a Zeeland, Michigan.
E come tutte le persone che incontro mi chiederete: “Zeeland? Michigan? Perché?”
E io come al solito rispondo: “my husband’s job!” un classico no?
Esattamente cinque anni fa ci siamo trasferiti con nostro figlio Rodrigo di cinque mesi. Io lasciavo un progetto turistico in Puglia con la volontà di cambiare pagina e di lasciare un paese che consideravo morto, e inconsapevole di cosa avrei trovato o cosa avrei fatto una volta trasferita. Mi bastava partire. Mio marito invece lasciava un lavoro per un altro, e quindi con idee decisamente più chiare delle mie.
Ricordo benissimo Il primissimo giorno nella nostra nuova casa nel quartiere delle “desperate housewives”, quando felicemente sorpresa dalla moltitudine di persone e auto che giravano, ero convinta di far presto conoscenze e amicizie. Il giorno dopo però la gente non c’era più e di auto se ne vedevano pochissime scoprendo così che si era trattato del garage sale più noto della contea e che negli altri 364 giorni dell’anno il quartiere era praticamente desolato!
I primi mesi sono stati molto difficili per me, pensavo che non avrei mai potuto realizzarmi in un luogo così isolato e soprattutto con un bimbo piccolo e il marito sempre in viaggio. Ed essendo di natura molto ambiziosa si è presentata per me una gran sfida.
Appena trovato il daycare per Rod, mi sono messa in gioco partendo dalle mie passioni per il vino e in generale per il Made in Italy d’eccellenza. Ho iniziato partecipando a degustazioni a Grand Rapids (la Città di riferimento nel West Michigan) e iscrivendomi a corsi di formazione a Chicago. Ho iniziato così l’attività di Wine Broker per piccole aziende vitivinicole italiane aiutandole ad entrare nel mercato statunitense. I fallimenti non sono mancati, anzi! Non conoscevo bene il mercato e il mercato non conosceva me…il network in USA è fondamentale!
Ho avuto momenti di crisi ma sapevo che faceva parte del “process” e che prima o poi avrei iniziato ad ingranare.
Partecipando a molti convegni, eventi e degustazioni, ho avuto la possibilità di allargare il mio network e soprattutto di aumentare la mia autostima. Ogni evento era una prova in quanto uscivo dalla mia comfort zone e mi trovavo spesso in conversazioni con persone molto più navigate di me nel settore.
Apro così la mia attività “AUTHENTICA Made in Italy Lifestyle Ambassador” con l’intento di rappresentare le eccellenze italiane negli Stati Uniti, e al contempo con l’obiettivo di portare gli americani a conoscere le stesse eccellenze in Italia; una sorta di Tour Operator ma in chiave più esperienziale.
Purtroppo proprio a Marzo 2020 quando ero pronta a portare il mio primo gruppo di donne per un Women Luxury Retreat in Puglia, la Pandemia stravolge i piani e sono costretta ad annullare tutto.
Nel frattempo avevo anche aperto una società d’importazione di caviale che gestivo in modo indipendente, portandomi a crescere il mio bagaglio di esperienza ed a sviluppare delle collaborazioni e sinergie importanti nel mondo del lusso in USA.
Nonostante tutte le difficoltà che la Pandemia ha causato, le soddisfazioni sono state numerose e si sono presentate delle bellissime opportunità legate all’attività di Brand Ambassador iniziata con AUTHENTICA, ma che ho dovuto interrompere durante il Covid.
Da un anno infatti rappresento con molto orgoglio e passione delle eccellenze italiane dell’enogastronomia e del Made in Italy lifestyle affiancandole nello sviluppo e posizionamento nel mercato statunitense.
La strada è ancora lunga e in salita ma posso affermare con molto orgoglio che da una cittadina sperduta nella countryside del West Michigan ne ho fatto di strada e che ho la fortuna di sentirmi a casa anche quando sono a Detroit, New York, Chicago e Miami.
Certo da sola e senza il grande supporto di mio marito non avrei potuto fare tutto questo ma se prima non avessi creduto in me stessa e nelle mie potenzialità, non avrei avuto il coraggio di partire.
Un consiglio che amo dare alle mie amiche quando non trovano la forza e il coraggio di iniziare qualcosa, e di non pensarci troppo e osare. “The best things in life are on the other side of fear”. Se diamo peso alle nostre paure non scopriremo mai che cosa ci può regalare il futuro.
Linkedin: Maddalena Pistillo
Instagram: @maddalena.pistillo
Nota del Team: Maddalena è anche la nostra Ambassador IWUSA per il Michigan. Se sei in zona contattala per far parte del suo fantastico gruppo!