iwu purple outlined fitted

La Skincare da Viaggio

pexels anna shvets 3851790 2

LA SKINCARE DA VIAGGIO

Quando si viaggia, la pelle è spesso una delle prime cose che risente dei cambiamenti. Il poco sonno dovuto alle alzatacce per prendere un volo di mattina presto, un red eye, il fuso orario o il cambio di letto. Ma anche l’aria secca della cabina aerea e delle camere d’albergo, il cambiamento di clima e alimentazione. Tutti questi fattori possono mettere a dura prova la nostra pelle.

COME CREARE UNA SKINCARE DA VIAGGIO SEMPLICE ED EFFICACE

Avere una buona skincare da viaggio non deve necessariamente significare dover portar con sé un numero enorme di prodotti.  Di seguito vi indicherò quella che ormai da anni è diventata la mia routine di skincare da viaggio, e vi consiglierò anche alcuni dei miei prodotti preferiti. Ovviamente, la cura della pelle è un qualcosa di molto personale, e un prodotto che può andare bene per una persona potrebbe non funzionare per un’altra. La cosa migliore da fare è sempre testare (non in viaggio) e vedere come ci si trova. Giusto per darvi un’idea, io ho una pelle normale, tendente al misto con qualche punto nero nella zona T che alcune volte tende anche a lucidarsi.

Ma prima di passare alla vera e propria routine, parliamo di alcuni importanti DO’S and DON’TS.

NON TESTARE MAI PRODOTTI IN VIAGGIO

Potremmo essere tentate dal portare con noi alcuni dei milioni di sample che abbiamo in quel cassettone del bagno, ma vi consiglio vivamente di non farlo a meno che non siano dei prodotti che già conoscete molto bene e a cui la vostra pelle è abituata.

SOSPENDETE PEELING CHIMICI E PRODOTTI FOTOSENSIBLIZZANTI

Questo è particolarmente importante soprattutto quando ci espone molto al sole in periodi o posti caldi, ma in generale è utile per qualunque viaggio visto che in genere si trascorre molto più tempo all’aperto.

Circa una settimana prima di un viaggio, cerco di interrompere l’utilizzo di sieri e trattamenti che risultano fotosensibilizzanti, cioè che possono creare reazioni quando ci si espone ai raggi solari (anche d’inverno). Diversi peeling chimici e prodotti “brightening”, che aiutano, per esempio, con l’eliminazione delle macchie cutanee, possono creare questi problemi. Vi consiglio di controllare i vostri prodotti ed informarvi a riguardo.

TENERE IN CONSIDERAZIONE IL CLIMA DEL POSTO IN CUI CI STIAMO RECANDO

La nostra pelle può cambiare molto in base al clima. Per esempio, la mia pelle che tende a non avere particolari problemi di idratazione, ha decisamente bisogno di un aiuto in più in climi freddi e con aria molto secca. Al contrario, una pelle generalmente molto secca, potrebbe non aver bisogno di creme molto ricche in un clima caldo e molto umido.

Ma ora passiamo alla vera e propria routine: vi presento i miei prodotti skincare da viaggio preferiti!

EYE PATCH

Generalmente non ho particolari problemi di occhiaie, ma quando sono in viaggio e non dormo il mio viso si trasforma in un Picasso e loro sono le prime a comparire. Gli eye patch sono tra i miei prodotti di skincare preferiti! Sono pratici da trasportare, non c’è pericolo che si riversino nel beauty e si possono applicare facilmente anche fuori casa.

Io spesso li applico in aereo un’oretta prima di atterrare. Mi sciacquo il viso, metto i patch e sopra una di quelle mascherine per dormire e via! Lo sapevate che le patch possono anche essere messi sulla zona delle guance per “attenuare” le rughe di espressione del sorriso? Se quando li togliete dagli occhi, sono ancora molto umidi, potete applicarli in quella zona prima di gettarli.

Patchology – FLASHPATCH

$15 per la confezione da viaggio da 5 paia

Sono indicati come patch da notte ma io li utilizzo anche di giorno. Cerco di tenerli sempre un pochino di più, ma la cosa vantaggiosa è che si possono utilizzare anche per solo 5 minuti e notare subito la differenza. Pelle più luminosa e distesa e meno gonfiore. Oltre al risultato quello che mi piace di questi patch è che sono ben intrisi di prodotti ma non scivolano.

Shiseido Benefiance Wrinkle Resist 24 Express Smoothing Eye Mask

$70 per la confezione da 12 (PS: io spesso li prendo su Overstock.com scontati)

Questi patch mi piacciono molto per lo stesso motivo degli altri ma un’altra cosa positiva è che sono molto grandi e coprono bene tutta la parte del contorno occhi. A livello di risultati questi sono quelli che vi daranno la maggiore soddisfazione ma devono essere tenuti almeno 20-25 minuti.

DETERSIONE DEL VISO

Per me l’accoppiata perfetta è detergente + Foreo.

Drunk Elephant No. 9 Jelly Cleanser

Travel size: $16

Questo detergente è adatto a tutti i tipi di pelle e la lascia pulita ma non secca. La pratica confezione da viaggio è un plus!

FOREO LUNA GO

$99

Utilizzo il Foreo da anni, tutti i giorni, ma soprattutto in viaggio lo trovo particolarmente utile per sentire la mia pelle pulita a fondo dopo essere stata fuori tutto il giorno. Il LUNA go è perfetto da portare in viaggio perché è piccolissimo e la carica dura anche più di una settimana.

TONER

Il toner sembra all’apparenza uno di quegli step da poter saltare ed invece è uno dei più importanti perché prepara la pelle all’applicazione degli altri prodotti e soprattutto se stiamo cercando di semplificare la nostra skincare evitando di portare con noi mille prodotti, il toner va assolutamente applicato.

Fresh Rose Deep Hydration Facial Toner

Travel Size $25

Questo toner è adatto a tutti i tipi di pelle e la sua consistenza non troppo liquida permette di applicarlo direttamente con le mani evitando sprechi e permettendo di non doversi portare dischetti vari.

CREMA VISO

Per quanto riguarda la crema viso, tutto dipende dal vostro tipo di pelle. Non penso abbia molto senso consigliarvi un prodotto specifico. Io in generale amo molto le creme che hanno una consistenza gel leggera. Se ho bisogno di un po’ di idratazione in più, abbino una maschera di tessuto da fare la mattina prima di uscire (se ho tempo) o la sera al mio rientro.

Quando viaggio in posti particolarmente freddi una cosa che ogni tanto faccio è quella di usare la crema da notte durante il giorno se sento di aver bisogno di un po’ più di idratazione e protezione. Se usate creme molto corpose (per pelli secche) e vi trovate a viaggiare in un posto estremamente umido (tropicale), una cosa che raccomanderei è quella di utilizzare una crema più leggera per evitare di avere il viso lucido.

MASCHERE DI TESSUTO

Una delle mie cose preferite da portare in viaggio per la mia skincare. Le faccio fare anche a mio marito! 🙂 Perfette da mettere in valigia e utilissime per tantissimi scopi: idratate, lenire, purificare a anche rendere più luminosa la pelle. Uso molte marche diverse ma se ne dovessi selezionare solo un paio vado a colpo sicuro con queste.

PAPA RECIPE

$16-17 per una confezione da 10

Brand coreano che ha maschere per ogni necessità. Sono belle imbevute di liquido e facili da applicare. Non nego che mi è capitato di usarle anche in aereo mentre le luci erano spente. 🙂

PATCHOLOGY

Vi giuro che non lavoro per loro! 🙂 Le loro maschere sono veramente valide. Tra le mie preferite ci sono quelle idratanti, illuminanti e quelle purificanti.

FlashMasque® Sheet Mask: Perfect Weekend Trio 

$20 per la confezione da 3 (si possono anche comprare individualmente)

FlashMasque® Sheet Mask: Perfect Weekend Trio

SmartMud® No Mess Mud Detox Sheet Mask 

$30 per il pacco da 4 (si possono anche comprare individualmente)

SmartMud® No Mess Mud Detox Sheet Mask

Ok, ragazze, questa è la mia skincare da viaggio con alcuni dei miei prodotti preferiti. Che ne pensate? Avete qualche suggerimento da darci? Alzi la mano chi è fissata con la cura della pelle come me!! 🙂

 

 

 Daniela Iorli 

 Website | Instagram | Facebook | Linkedin 

Condividi!

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
solo per le IWUSA

Iscriviti alla Mailing list mensile

Non perdere gli ultimi eventi e aggiornamenti dalla Community!

* Non ci piace lo spam, inviamo di norma poche email al mese.