iwu purple outlined fitted

Lettura e libri italiani in US: consigli utili per trovare materiale in lingua italiana

A chi non è capitato di ritrovarsi in un lungo viaggio sulla subway e annoiarsi cercando di distrarsi con la scarsa connessione dei nostri smartphone? O di programmare un viaggio autunnale, in una cozy house dove rilassarsi con una tazza di the, mentre leggiamo un buon libro ammirando la natura dalla finestra? Quante volte abbiamo caricato i nostri bagagli di pesanti libri portati dall’Italia o presi in aeroporto (talvolta anche commissionandoli alle nostre amiche in viaggio)?  

Reperire libri in lingua italiana – sia per adulti che per bambini – non è così semplice qui negli USA. Il costo – giustificato talvolta dall’esclusività del libro o dalle spese di importazione del cartaceo (che sembra essere meno usato ma comunque spesso preferito dalle lettici più accanite) – è spesso esoso e non tutte le librerie o le biblioteche forniscono sezioni in lingua italiana. In aggiunta, anche se è più semplice adattarsi alla lettura in lingua inglese, ci rendiamo conto di quanto la concentrazione nel leggere in inglese possa prendere il posto del piacere alla lettura.   

Grazie alle preziose informazioni fornite nel nostro gruppo Facebook da alcune IWUSA che non hanno voluto rinunciare alla lettura di libri in italiano, abbiamo stilato una lista di tutte le modalità in cui è possibile reperire libri in italiano.  

 

Negozi fisici    

Nelle città più grandi, spesso si trovano enormi e ben forniti negozi di libri di ogni genere che offrono intere sezioni di libri in italiano. Gli stessi store hanno, inoltre, spesso la possibilità di ordinare presso di loro e far arrivare direttamente in negozio quello che stiamo cercando. Certo, il prezzo può essere considerevole, ma abbiamo la possibilità di maneggiare, sfogliare e assaporare le pagine in persona. Quante di voi condividonoo la bellezza di questa esperienza? Se vi concentrate, potete sentire il profumo di un nuovo libro pronto per essere sfogliato!

New York  

Nella città di New York, ad esempio, troviamo diversi book store di questo tipo.  

La Rizzoli ha sede in Broadway. Il negozio ci fa sentire a casa con i suoi arredamenti in legno e con l’atmosfera calda delle librerie italiane. A lato del main desk c’è una sezione ben fornita di letteratura italiana (sia classica che di attualità) e lo staff è sempre molto cordiale e disponibile.  

Strand è un’iconica libreria a più piani (infiniti ed immensi) in Union Square. È un posto ottimo anche per acquisti di piccoli oggetti e souvenir da regalare. Al piano interrato si trova un’area molto ben fornita di libri italiani di seconda mano, con prezzi accessibilissimi.  

San Francisco  

Libreria Pino, al 1501 di Grant Ave, è una delle più amate delle nostre IWUSA di San Francisco e non solo. Possiede anche una sezione dedicata ai bambini. E c’è anche la possibilità di ordinare e far spedire in tutti gli US.   

Boston   

I am Books è uno store che ha tantissima narrativa per adulti e bambini e, inoltre, ha un sito internet per acquisti online estremamente fornito e con prezzi competitivi.   

Pro: possibilità di trovare molti libri anche su ordinazione; maneggiare i libri (le bookaholic capiranno!)
Contro: costo elevato 

 

Acquisto online

Il modo più semplice per acquistare libri in lingua italiana è indubbiamente quello di ordinare online.   

Come scritto in precedenza, Libreria Pino ha un’ottima scelta di libri disponibili online. 

Molti libri sono ordinabili anche da I am Books, già citato anch’esso per lo store fisico a Boston. 

Su IBS del gruppo Feltrinelli possiamo ordinare direttamente dall’Italia: il materiale è numeroso e i costi di spedizione sono accettabili.  

 Pro: comodità di consultazione del materiale, spedizione a casa
Contro: materiale limitato, costo anche di spedizione  

 

Public Libraries  

Moltissime biblioteche pubbliche possiedono libri in italiano ed è uno dei modi più semplici, sostenibili e a costo zero di reperire libri.   

La New York Public Library, magica e iconica location, fornisce l’accesso ai materiali fisici e online a tutti coloro che risiedono, lavorano e studiano a New York con età maggiore di 13 anni.  Ci sono anche temporary cards per i non residenti e visitatori, e tanto altro materiale online per bambini. Per le diverse opzioni è possibile consultare questo link e scegliere quello che fa al caso vostro!   

Ogni grande città dovrebbe possedere una biblioteca fornita: il consiglio è quello di rivolgervi direttamente alla propria public library e chiedere se sono presenti sezioni in italiano!   

Libby è un’applicazione molto utile e intuitiva che fornisce un catalogo online connettendo il proprio account bibliotecario. Basta scaricare l’app, cercare la propria biblioteca e collegare la propria library card. Un altro ottimo mezzo di ricerca per prestito di ebook, audiolibri e online magazines.  

Pro: costo zero, sostenibilità
Contro: materiale limitato   

 

Scambio di libri   

Lo scambio di libri è un altro bellissimo modo di reperire nuovo materiale, che favorisce anche la socializzazione e la connessione tra IWUSA. Sfruttando la nostra community e soprattutto la chat Facebook dedicata alla lettura, potete conoscere nuove IWUSA vicine a voi e con cui condividere la vostra passione: scambiare o regalare libri di seconda mano è un fantastico modo per conoscersi 

Per accedere alla chat, cliccate su questo link di invito e se non siete ancora nel gruppo della community cercatelo su Facebook come Italian Women USA group.   

La nostra community organizza anche un book club nazionale che si trova periodicamente online per leggere e commentare un libro italiano. Questo è un appuntamento da non perdere!  

Per prendere nota di tutti gli appuntamenti e dei ritrovi dei book club, nazionale ed alcuni locali, potete andare nella sezione del sito dedicata agli eventi IWUSA, cliccando al seguente link 

Pro: costo ridotto, sostenibilità, nuove conoscenze IWUSA
Contro: materiale limitato   

 

Audiolibri ed eBook   

Tra i numerosi e-reader presenti sul mercato, il più famoso in commercio e quello maggiormente raccomandato dalle lettrici IWUSA è sicuramente Kindle prodotto da Amazon, il quale permette di acquistare moltissimi libri in italiano o anche di sottoscrivere membership mensili o annuali per il noleggio temporaneo di tantissimi libri.   

La scelta di leggere su e-reader consente di contenere di molto il costo della lettura, grosso vantaggio specialmente per coloro che amano leggere più libri contemporaneamente. Principale punto di forza è la leggerezza e la maneggevolezzadel dispositivo. Anche se sappiamo bene che molte faticano ad amare gli e-reader perché preferiscono avere un libro fisico da sfogliare.   

L’acquisto del Kindle è possibile direttamente da Amazon e vi sono numerosi modelli e fasce di prezzo.
L’account di Amazon Italia possiede una libreria digitale più fornita rispetto ad Amazon US, che ha comunque numerosissimi prodotti in italiano – oltre che libri in inglese. In caso vogliate possedere entrambi gli account, potrete acquistare due dispositivi diversi, oppure potrete acquistare i due abbonamenti e decidere di utilizzarli entrambi sullo stesso dispositivo, cambiando di volta in volta la localizzazione (ad una IWUSA è stato consigliato di fare così proprio dal customer service di Amazon!).  

Altri interessanti eBook sono Kobo e l’eBook di Barnes&Nobles, che funzionano similmente a Kindle e permettono di creare un account personalizzato per l’acquisto di libri e anche audiolibri.   

Ricordiamo inoltre, come già spiegato poco sopra, che sugli stessi eBook sono anche scaricabili i materiali gratuiti che vengono forniti dalle biblioteche.   

Oltre all‘acquisto sulle applicazioni di ciascun marchio di e-reader, è possibile acquistare materiale online anche su altri siti internet, prestando attenzione al formato accettato dal proprio dispositivo. In ogni caso, è sempre bene verificare i diritti e i copyright nel rispetto dell’autore e della casa editrice.   

Pro: materiale illimitato, dispositivo leggero e poco ingombrante, costo ridotto rispetto al cartaceo
Contro: non adatto per coloro che amano il profumo della carta e lo sfogliare le pagine  

 

In Conclusione   

Se non vogliamo abbandonare la nostra passione per la lettura in lingua italiana e non vogliamo farci mancare la possibilità di avere in casa – o sui nostri e-reader – libri in italiano, possiamo servirci di queste numerose e semplici soluzioni. Che sia facendo shopping in un negozio fisico, oppure grazie allo scambio con altre IWUSA o, ancora, tramite e-reader, siamo sicure che con questo articolo avremo suscitato ancor di più in voi la passione e la voglia di divorare il prossimo libro!   

E voi? Come siete riuscite a coltivare questa vostra passione una volta lasciata l’Italia?   

Fateci sapere nei commenti qual è il vostro modo preferito per avere sempre con voi un libro da leggere e farvi viaggiare in mondi lontani! 

 

Condividi!

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
solo per le IWUSA

Iscriviti alla Mailing list mensile

Non perdere gli ultimi eventi e aggiornamenti dalla Community!

* Non ci piace lo spam, inviamo di norma poche email al mese.