New York è una città dinamica che offre esperienze ed opportunità uniche, molto spesso budget-friendly, ai suoi residenti. Infatti, esistono molte iniziative pensate proprio per i residenti gestite da diversi dipartimenti della città, oppure da singoli cittadini e organizzazioni di volontariato.
In questo articolo tratteremo di alcuni consigli pratici per iniziare la propria esperienza newyorkese col piede giusto, ma anche per far conoscere a chi è già a New York da un po’ di tempo e ancora non conosce queste fantastiche opportunità.
Richiedi la carta d’identità municipale IDNYC
IDNYC è una carta dedicata a tutti i newyorkesi, di ogni provenienza, residenti in tutti e cinque i quartieri della città. Si tratta di una carta d’identità municipale gratuita per i residenti di New York City, dai 10 anni in su, a prescindere dallo status di immigrazione del singolo.
Oltre a valere come documento di identità nel contesto della città di New York, La IDNYC fornisce anche accesso a un’ampia varietà di servizi e programmi offerti dalla città. I titolari di carta IDNYC godono di vantaggi e sconti offerti da aziende e istituzioni culturali. Ad esempio, i possessori di IDNYC, possono ricevere membership gratuite presso musei come l’American Museum of Natural History, Metropolitan Museum of Art, Metropolitan Opera e tanti altri.
Per applicare alla IDNYC è necessario prenotare un appuntamento per il rilascio della carta, e presentare la dovuta documentazione. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito di IDNYC.
Fai la carta della biblioteca di New York (NYPL)
Un altro step fondamentale è fare richiesta di iscrizione alla biblioteca pubblica di New York, la NYPL. Non si tratta solamente di avere accesso all’estensivo catalogo sia cartaceo che digitale della biblioteca nelle sue 92 location spalmate su Manhattan, Bronx, e Staten Island, ma di molti altri servizi che faciliteranno la tua vita a NYC.
La biblioteca offre infatti dei benefit molto interessanti, sia per adulti che per bambini e teens. Ad esempio, le persone iscritte alla NYPL hanno accesso gratuito alla piattaforma e ai corsi di LinkedIN Learning, e a servizi di career coaching, seminari professionali e servizi di supporto per business owners.
La biblioteca offre anche supporto a coloro che stanno imparando o che vogliono perfezionare il proprio inglese, con corsi suddivisi per livello e goal dello studente. Sono disponibili anche corsi per chi si sta preparando all’esame per la cittadinanza americana.
Un altro perk imperdibile è il Culture Pass, ovvero la possibilità di riservare biglietti gratuiti per visitare i musei e altre importanti istituzioni culturali della città.
Per i residenti di Queens e Brooklyn, è anche possibile iscriversi al sistema bibliotecario del proprio quartiere, oltre che alla NYPL, avendo così accesso ad ancora più titoli e servizi!
Partecipa alla vita della tua comunità locale
Ogni quartiere di New York è un mondo a sé, una piccola comunità parte di questa grandissima città. Il modo migliore per contribuire in maniera positiva alla propria comunità è quello di partecipare ad attività locali e contribuire con del volontariato.
Per trovare opportunità di volontariato, sia nel proprio quartiere che in tutta la città, NYCares è un’ottima risorsa. Dopo aver completato una orientation virtuale, si potrà partecipare ad una delle centinaia di attività che necessitano di volontari. Ci sono opportunità di tutti i tipi, a partire dal distribuire pasti ai senior citizens, tutoring per studenti, fino ad iniziative ambientali come la pulizia di parchi. Bisogna anche dire che fare volontariato è anche un ottimo modo per ampliare la propria cerchia di conoscenze, e fare amicizia!
Cerca anche il tuo gruppo locale di Buy Nothing, un interessante progetto che si basa sul concetto di non acquistare nulla, ma di fare affidamento alla propria comunità per trovare quello di cui si ha bisogno. Quindi, è possibile donare o richiedere oggetti o servizi alla propria comunità. Ad esempio, io ho donato delle creme che non potevo usare, degli utensili da cucina, e ricevuto una pettorina per il mio cane ed un paio di occhiali da sole per me. Lo scopo del progetto è anche quello di far incontrare e conoscere i vicini di casa, in quanto ogni gruppo è iper-locale e accessibile solo a chi vive nel quartiere. Trova il gruppo più vicino a te consultando questa lista.
Un altro esempio di iniziativa di quartiere molto importante sono i community fridges. Gestiti da volontari, questi frigoriferi sono un importante punto di scambio, dove i vicini possono lasciare il cibo che hanno in eccesso, e chi ne ha bisogno può prenderlo liberamente. Prima di fare una donazione, controlla le regole del community fridge; ad esempio, il mio frigo locale richiede che il cibo preparato in casa sia etichettato con gli ingredienti utilizzati, per tutelare chi per motivi di allergia o religiosi non può consumare certi alimenti. Consulta questa mappa per scoprire dove sono i community fridges più vicini a te.
Scopri i servizi di NYC Parks & Rec
Il dipartimento di Parks & Recreation di New York si occupa di raccogliere tutte le iniziative inerenti ai numerosi parchi della città e i servizi a loro collegati.
Questo dipartimento offre infatti numerose attività e programmi gratuiti, sia per adulti che per bambini e teens. Tra camminate con i rangers, birdwatching,
Per gli amanti dello sport e attività fisica, consigliatissima la Recreation Centers Membership, che costa $150 all’anno per gli over 25 (i possessori di IDNYC hanno diritto ad uno sconto aggiuntivo del 10% ), gratuita fino ai 24 anni. Questa membership da accesso a corsi di fitness, palestre e piscine, ma anche a sale biliardo, corsi di tecnologia e arte.
I tennisti possono anche acquistare un permit che consente l’utilizzo dei campi gestiti dal dipartimento. Il permit ha un costo di $100 ed è valido dal primo sabato di aprile fino a Thanksgiving.
In Conclusione
In questo articolo abbiamo parlato dei molti servizi e vantaggi a disposizione dei residenti di New York, ma anche di come possiamo contribuire alla vita di questa città offrendo il nostro contributo tramite il volontariato.
Conoscete altre iniziative interessanti oltre a quelle qui elencate? Fatecelo sapere nei commenti!