Answers to frequently asked questions from the community
The COMMUNITY
Che cos’è e come è nata la Community?
La Community nasce nel 2019 dall’idea di Cornelia Pop, espatriata nella New York area a novembre 2018, con l’obiettivo di dare l’opportunità di conoscersi, incontrarsi, fare networking o semplicemente condividere la propria esperienza con altre connazionali che vivono negli Stati Uniti. Leggi questo articolo per saperne di più.
Chi c’è dietro alla Community?
La Community è gestita da un Team di volontarie che mettono a disposizione le proprie competenze e il proprio tempo libero in maniera totalmente gratuita. Il Team centrale è affiancato da una rete di ambassadors e collaboratrici che rendono possibile l’organizzazione di eventi e iniziative (in persona e non), sia localmente che su scala nazionale.
Chi fa parte della Community? Posso aggiungere le mie amiche/conoscenti?
La Community è aperta alle donne italiane o donne che hanno vissuto in Italia e ne conoscono lingua e cultura: fondamentale è vivere al momento negli Stati Uniti o nei territori americani. Puoi aggiungere le tue amiche, a patto che rispettino i suddetti requisiti, cliccando sul pulsante “Invita” nel gruppo facebook.
Come posso supportarvi?
La Community si autofinanzia e il vostro supporto ci aiuta a coprire alcune delle spese necessarie per gestirla al meglio: puoi acquistare il nostro merchandise o fare shopping tramite i nostri link affiliate.
EVENTS AND INITIATIVES
Quali sono le vostre iniziative ricorrenti?
- IWUSA@Work: un gruppo creato appositamente per parlare di carriera e mondo del lavoro in USA.
- Virtual Meetup aperto a tutta la Community: l’incontro si tiene via Zoom, l’ultimo mercoledì del mese, salvo concomitanza con festività e periodi di vacanza. Orario 3:30pm PT/6:30pm ET. Se sei iscritta alla newsletter, riceverai un reminder per non perdere la call.
- #IamRemarkable: workshop incentrato sul riconoscimento e sulla celebrazione dei propri meriti e traguardi, nato in seno a Google. Riproposto trimestralmente con la collaborazione di Giulia Pierangeli.
- Ambassadors e Chat Whatsapp di Zona: una rete di referenti locali e chat whatsapp per permettervi di conoscere altre IWUSA nella vostra area e per supportare le IWUSA in loco a 360° (in continua espansione)
- Networking Circles: un programma di networking con lo scopo di connettere IWUSA all’interno della stessa industry per lo scambio di conoscenze, competenze e per creare partnership e collaborazioni.
- IWUSA Book Club: evento mensile (flessibile in base alla lunghezza del libro scelto). Gli incontri si tengono sempre via Zoom, di Sabato alle ore 2pm PT/5pm ET. Scrivi a iwusabookclub@gmail.com o compila il form per partecipare.
- IWUSA Knitting Club: ogni primo giovedì del mese alle 5:30pm PT/8:30pm ET, con la collaborazione di Sofia Vettori. Gli incontri si tengono via Google Meeting, adatti a chi sa lavorare a maglia o all’uncinetto in autonomia.
Come faccio a rimanere aggiornata sulle vostre iniziative?
Iscriviti alla nostra newsletter mensile per non perdere neanche un aggiornamento. Puoi inoltre seguirci su Instagram, Facebook e Linkedin, e consultare i post salvati nella sezione “Annunci” o “Guide” del gruppo Facebook.
Come scopro se c’è un’ambassador nella mia zona?
Consulta questa pagina o la lista di ambassador e chat di zona nella sezione “Guide” del gruppo facebook.
Voglio propormi per collaborare con voi. Come faccio?
Scrivici a info@italianwomenusa.com se vuoi proporti come networking circle leader o per organizzare webinar/workshop per la Community. Scrivici a iwusambassador@gmail.com se vuoi candidarti come ambassador della tua zona. Scrivici a iwusablog@gmail.com se vuoi scrivere un articolo per il nostro blog su una tematica particolare.
THE FACEBOOK GROUP
Perché il mio post è stato declinato?
Il Team che si occupa della moderazione spiega sempre, in una breve nota, i motivi della non approvazione del post. Esempi di motivi per cui il post è stato rifiutato includono:
- Perché non rispettava le regole (che puoi consultare sia nella sezione “About” del gruppo che sulla nostra netiquette)
- Perché lo stesso argomento è già stato trattato più volte e la risposta che cerchi si trova già in altri post passati.
- Perché esistono dei thread dove puoi pubblicare la tua domanda/esperienza. I thread vengono creati per radunare le informazioni su un determinato argomento in un unico post: li trovi salvati nella sezione “annunci”.
- Perché il post non è appropriato al contesto e ritenuto di non particolare rilevanza per gli altri membri del gruppo.
- Perché, sulla base di alcuni pattern osservati nel gruppo, il post può essere usato come pretesto per iniziare polemiche non costruttive e che rischiano di diventare offensive.
Come cerco i post passati nel gruppo?
Puoi fare una ricerca per parole chiave, proprio come faresti su Google, cliccando sulla lente di ingrandimento in alto a destra nella homepage del gruppo.
Cerco/vendo/scambio localmente. Posso pubblicare un post?
Se nella tua zona c’è un’ambassador e/o una chat di zona, la cosa migliore da fare è prima chiedere il permesso per postare il tuo annuncio nella chat. Se ancora non esistono ambassador/chat nella tua zona, puoi postare nel gruppo.
Quali sono gli argomenti più frequenti e che posso già trovare nel gruppo?
Ricerca “compagne di viaggio” sui voli tra Italia e Usa (Database airtable), informazioni sui voli e sui documenti richiesti per volare (thread Voli), rinnovo passaporti, cittadinanza, patente, siti o negozi che importano e vendono cibi italiani, etc. Alcuni di questi argomenti sono stati raccolti in articoli sul nostro sito nella categoria “essentials”.
Posso promuovere la mia attività e i miei canali social nel gruppo?
Puoi promuovere la tua attività/business/progetti/eventi e i tuoi canali social nel primo post di presentazione #mipresento. Puoi inoltre promuoverti di nuovo nei commenti ad altri post solo se la tua attività è pertinente con la richiesta del post: ad esempio, se una IWUSA sta cercando del cioccolato artigianale e tu lo vendi, puoi scriverlo nei commenti. Altre situazioni saranno considerate spam e il commento verrà rimosso. La self-promotion è inoltre permessa durante queste finestre: Black Friday (21-26 novembre), Festa della Donna (5-8 marzo), 4th of July (1-4 luglio), seguendo le regole che verranno annunciate nel gruppo prima di ogni periodo. La promozione di network marketing, MLM e schemi piramidali non è permessa.
Posso aggiungere altre IWUSA agli amici e/o contattarle in privato?
Non abbiamo controllo su quello che succede al di fuori del gruppo, ma chiediamo la vostra collaborazione nel non contattare per fini esclusivamente personali (spam, vendita, recruiting, etc.) gli altri membri senza il loro consenso e senza che abbiano manifestato interesse nei vostri servizi. Invitiamo tutte a segnalarci chi non dovesse rispettare questa regola con ripetuti messaggi indesiderati o spam.
Perché non supportate network marketing ed MLM?
Non appoggiamo il network marketing perché si basa su un sistema che porta a tessere relazioni con lo scopo di accrescere il proprio network per ricavarne un profitto indiretto. Sebbene esistano delle eccezioni, questa regola ci permette di gestire le, anche se occasionali, situazioni non conformi alla nostra policy. Inoltre, data la natura predatoria di alcune MLM e i vari richiami della FTC, non possiamo ignorare il fatto che le donne/mamme sono le vittime principali di queste pratiche molto spesso scorrette e pericolose, e che la nostra principale preoccupazione è quella di proteggere e tutelare i membri della Community.
Perché non accettate più la condivisione di go fund me?
A causa di alcuni spiacevoli episodi verificatisi in passato, la condivisione di go fund me nel gruppo non è più permessa. Questi avvenimenti ci hanno fatto capire che non disponiamo né delle risorse né delle competenze necessarie per stabilire quali go fund me possono essere accettati e quali no.
Aggiorneremo questa pagina periodicamente nel caso in cui ce ne fosse bisogno e ti invitiamo a consultarla con regolarità.
Grazie della lettura.
Il Team IWUSA
*Copyright 2021 IWUSA Community: Le informazioni contenute in questa pagina sono ad uso esclusivo della Community IWSA e non possono essere copiate o riprodotte senza il consenso del Team IWUSA.