iwu purple outlined fitted

Come diventare ragazza alla pari negli USA: tutto quello che c’è da sapere 

elisa 2

Ciao! Io sono Elisa, ho quasi 25 anni e sono piemontese. Vivo negli USA come ragazza alla pari  da oltre un anno e mezzo e attualmente mi trovo a San Francisco, dove mi sono trasferita a settembre 2020 dopo aver vissuto a Boston.  

La mia storia

Dopo la laurea triennale in biotecnologie, nell’ormai lontano ottobre 2018, mi sentivo totalmente persa e demotivata, non avevo un obiettivo. La vita da paesino iniziava a starmi stretta, mi sentivo in trappola ed ero stanca della solita routine. Mi sono fermata a pensare e mi sono chiesta che cosa volessi fare. Quattro sono state le parole che ho scritto sulle note del telefono: viaggiare, USA (fin da piccola sognavo l’America), indipendenza economica.  

Una sola risposta: ragazza alla pari. Così, a settembre 2019 sono partita per questa magnifica esperienza che mi sta permettendo di viaggiare, imparare una nuova lingua e cultura e conoscere tante persone nuove ma soprattutto di capire me stessa e che cosa voglio nella vita. 

 Ma che cosa vuol dire “ragazza alla pari”?

 L’esperienza au pair è un programma di scambio culturale che consiste nell’andare a vivere in una famiglia ospitante e occuparsi dei loro figli per un certo periodo di tempo. In cambio di questo servizio di babysitting, la famiglia offre vitto, alloggio e un piccolo stipendio settimanale.  

Le mete più famose per questo tipo di programma sono Europa, Australia, Canada, Cina e USA. In questo articolo, troverete le informazioni riguardanti l’esperienza di ragazza alla pari negli Stati Uniti, in quanto ogni Paese ha le proprie regolamentazioni.   

Come si diventa ragazza alla pari negli USA 

 La prima cosa da fare per è controllare se si soddisfano tutti i requisiti necessari per potersi iscrivere al programma: 

  • Età  (che deve essere compresa tra I 18 e i 26 anni) 
  • Diploma di scuola superiore 
  • Patente 
  • 200 ore di esperienza con bambini 
  • Fedina penale pulita 
  • Non fumatore 
  • Ottimo stato di salute  
  • Disponibilità a stare via minimo un anno (massimo due) 

 Secondariamente, occorre rivolgersi ad un’agenzia. Quest’ultima ha un ruolo fondamentale nelle pratiche burocratiche, soprattutto il rilascio del visto. Nel caso di un programma da ragazza alla pari negli USA, il visto rilasciato sarà il cosiddetto visto J1.

L’agenzia più famosa e grande al mondo è Cultural Care, ed è quella a cui mi sono affidata anche io. Al secondo posto c’è Au Pair in America. 

In totale sono 15 le agenzie ufficiali riconosciute dal governo americano per il programma Au Pair.  

Quanto costa l’agenzia? Cosa è incluso?

 Il costo che l’au pair deve sostenere in vista della sua permanenza varia da agenzia ad agenzia, e si aggira sui 1000€ ai 1500€ circa. Bisogna poi mettere in conto altri 500€ circa per questioni burocratiche, visita medica, patente internazionale. 

La quota comprende assicurazione medica, volo a/r e supporto pre-partenza e in loco. Prima di partire, infatti, l’agenzia segue tutto il tuo processo: application, match con la famiglia e documenti. Arrivati in America, si viene affidati ad un referente locale (LCC – Local Childcare Consultant) a cui bisogna fare riferimento per qualsiasi tipo di problema.  

Quali sono i diritti di un au pair?

 Un au pair non può lavorare più di 10 ore al giorno e non più di 45 ore alla settimana. Ha diritto, inoltre, ad un giorno e mezzo consecutivo libero alla settimana e un weekend al mese.  

Due settimane di ferie pagate all’anno, $500 da utilizzare nell’istruzione, vitto, alloggio, e stipendio settimanale.  

Quali sono i doveri di un au pair?

 Un au pair si può occupare di tutto ciò che riguarda i bambini: cucinare i pasti, portarli a scuola, doccia, lavatrici, rifare i letti, tenere in ordine la stanza dei giochi ecc. Ovviamente ogni famiglia ha diverse esigenze quindi ogni au pair ha un’esperienza e una giornata tipo differente. 

Inoltre, l’au pair dovrà ottenere 6 crediti formativi (72 ore) durante il suo anno (ecco a cosa servono i $500 citati sopra).  

A quanto ammonta lo stipendio settimanale?

 La paga minima è di $195.75. Comparato agli stipendi standard e al costo della vita negli USA sembra pochissimo. Probabilmente lo è, ma bisogna tenere a mente che chi intraprende questo tipo di esperienza non lo fa per risparmiare ma fare esperienze di vita nuove e soprattutto per viaggiare.  

Quanto dura l’esperienza?

 Minimo un anno con la possibilità di estendere di 6,9,12 mesi  con la stessa famiglia o un’altra. Durante il primo match NON è possibile scegliere lo Stato in cui andare, saranno le famiglie a contattarti da ovunque. Nel secondo periodo, è possibile indicare il posto dal quale si vorrebbe venire contattati.  

La mia esperienza da ragazza alla pari negli Stati Uniti 

 Come ho anticipato, ho vissuto prima a Boston e dopo mi sono trasferita a San Francisco. Ho trascorso il mio primo anno in questa famiglia molto amorevole e mi occupavo di 3 bambini di 10,8 e 5 anni. Il più piccolino è stato un po’ più difficile da gestire in quanto soffriva di una malattia molto rara, ma con lui ho creato un rapporto davvero speciale.  

A settembre 2020, ho deciso di spostarmi, di realizzare il sogno californiano e cambiare scenario soprattutto a causa del virus. A malincuore ho lasciato la mia prima famiglia ed eccomi qui! Attualmente mi occupo di 4 bambini: una ragazzina di 12, due gemelle di 9 e un bimbo di 5. È un’esperienza totalmente diversa, per quanto siano gentili nei miei confronti non si è creato un rapporto così forte come con la famiglia precedente, con la quale sono ancora in contatto e che non vedo l’ora di incontrare nuovamente.  

Questa esperienza, come ho già detto, dà la possibilità di viaggiare molto: sono stata in oltre 15 Stati in poco più di un anno e mezzo! (Sarebbero stati di più se non fosse stato per il Covid). 

Sfortunatamente è quasi ora di tornare a casa, ma sono immensamente orgogliosa di me stessa per aver avuto il coraggio di partire. Sono cambiata, so cosa voglio e chi sono. 

Consiglio caldamente questa esperienza a tutti coloro che voglio uscire dalla monotonia, che vogliono un po’ di carica e un cambiamento.  

A coloro che vogliono mettersi alla prova e andare alla ricerca di  stessi.  

A coloro che vogliono imparare una nuova lingua e una nuova cultura.  

A coloro che hanno il sogno americano. 

A coloro che vogliono imparare a conoscersi e a conoscere nuove realtà. 

A tutti. 

 Elisa Farinone

Instagram: @elisafarinone 

Per informazioni su agezie per au pair in America:  Cultural CareAu Pair  

 

Condividi!

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
solo per le IWUSA

Iscriviti alla Mailing list mensile

Non perdere gli ultimi eventi e aggiornamenti dalla Community!

* Non ci piace lo spam, inviamo di norma poche email al mese.